domenica 23 giugno 2019

VIA DEI BOSSI

Cicerone fanciullo che legge (autore Vincenzo Foppa)
Fonte: wikipedia




Della serie “non si butta via niente”…

Ci troviamo in via dei Bossi (una traversa di via Broletto, zona Brera), al civico 4: qui anticamente avremmo trovato il Banco Mediceo, ossia la sede dove venivano amministrati gli affari dei Medici, signori di Firenze.

Fino alla metà del Quattrocento, Milano e Firenze erano due nemici storici. Solo con l’avvento di Francesco Sforza le due nobili famiglie crearono un'alleanza tale da regalare alla città lombarda, non solo il Banco Mediceo, ma anche un intero palazzo nobiliare deputato ad ospitare i Medici durante i loro soggiorni milanesi (attualmente in via Terraggio).
Il Palazzo di via dei Bossi serviva ad amministrare gli affari dei signori di Firenze (banchieri) e sorgeva nell'attuale contrada (strada), la quale si estendeva fino in piazza san Fedele.
Solo nel XVIII sec. si decise di stravolgere l’assetto di questa porzione cittadina, in seguito alla costruzione del teatro alla Scala.
Chi ne fece le spese fu anche il rinascimentale Banco Mediceo che venne quasi totalmente demolito.
L’edificio era la prima testimonianza del nuovo e rivoluzionario stile architettonico, quello rinascimentale, proveniente dal capoluogo toscano. Era al suo interno riccamente decorato da affreschi, ma l’unica testimonianza a noi sopravvissuta è un grazioso lacerto conservato al Wallace collection, museo londinese, raffigurante Cicerone fanciullo che legge (autore Vincenzo Foppa- vedi immagine iniziale). Altri reperti è possibile trovarli al museo del Castello Sforzesco: il portale d’ingresso e un medaglione.
Ad oggi dell’originale palazzo rimane solo parte dell’antico chiostro, mentre l’intero immobile è adibito ad uffici.

Attuale palazzo in via dei Bossi 4
Fonte:  http://www.lombardiabeniculturali.it


Eppure, prima del palazzo del Banco Mediceo, qui avremmo trovato, sotto il livello stradale, l’antico horreum, ossia il grande magazzino della romana Mediolanum, che aveva la funzione di stoccare le granaglie necessarie al soddisfacimento delle necessità dei cittadini ed in particolare dei soldati. L’attuale via Broletto infatti era la via che collegava il foro romano (sito in piazza san Sepolcro) con la porta Comacina, l’ingresso più importante e temuto dall'intero Impero dato che da qui potevano irrompere i nemici di Roma che stazionavano nel nord Europa. Dunque, nel IV sec. d.C. le zone a settentrione della città erano quelle maggiormente presidiate dall'esercito.
Ad oggi nei sotterranei del palazzo di via dei Bossi 4 è ancora possibile trovare ciò che rimane degli antichi magazzini, peccato che la visita degli stessi sia decisamente difficile.

Antico horreum
Fonte: http://milanoarcheologia.beniculturali.it


Ma qual è l'etimo della via? Il nome Bossi deriva dalla parola “bue”, in latino bos, che era lo stemma della grande contrada. Da qui il nome della nobile famiglia dei Bossi, nome assai diffuso in città e divenuto celebre anche a livello nazionale.

Di Massimop - http://www.armoriale.it/wiki/Categoria:Stemmi_civici_della_Lombardia, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=69174542


Nessun commento:

Posta un commento